EFPA EFA score: Bayes’ prediction power (Italian)

Print Friendly

La stima dei parametri di input nel modello media-varianza è uno dei punti cruciali di difficoltà con cui si cimentano gli investitori che intendano aggiungere rigore oggettivo e allo stesso tempo sottrarre distorsione soggettiva al problema fondamentale delle scelte di portafoglio.

La stima della probabilità che un evento si veri fichi condizionata a un determinato evento osservato (ad esempio, la probabilità che il mercato subisca un ribasso settimanale superiore al 5% dato che ha già subito un ribasso maggiore del 5%) può essere descritta nel modo seguente:

\mathrm{post} \propto \mathrm{prior} \times \mathrm{lik}

Ricorrendo al teorema di Bayes il problema può essere risolto facendo ricorso…

Download the whitepaper

Share Button
Posted in Economics, Whitepapers
Tags: , ,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

2 + 4 =

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Tweets